Prima di procedere con la presentazione della domanda è necessario svolgere le operazioni di registrazione e profilazione in Bandi online, se già non disponibile, attraverso i seguenti passaggi:
1) Registrazione: creazione di un’utenza personale al fine del rilascio delle credenziali di accesso al sistema informativo (login/password).
2) Profilazione: inserimento delle informazioni relative al soggetto giuridico richiedente collegato all’utenza personale dell’operatore registrata in precedenza.
3) Validazione del profilo dell’Ente richiedente da parte del sistema informativo entro due giorni lavorativi dalla profilazione.
La verifica dell’aggiornamento e della correttezza dei dati presenti sul profilo dell’Ente all’interno del sistema informatico è a esclusiva cura e responsabilità del soggetto richiedente.
Al termine della compilazione online il sistema informatico genera automaticamente il modulo di domanda di partecipazione (il cui facsimile è riportato in Allegato 1) che deve essere scaricato dal sistema e successivamente ricaricato solo dopo la sua sottoscrizione, con firma elettronica qualificata o firma elettronica avanzata, da parte del legale rappresentante o dal suo delegato. Le domande pervenute ma presentate con modalità difformi rispetto alla procedura descritta nella presente sezione oppure incomplete sono inammissibili.
Il firmatario della domanda di partecipazione si assume ogni responsabilità di verificare che il modulo ricaricato sia quello generato automaticamente dal sistema, garantendone integrità e contenuti. Saranno dichiarate inammissibili le domande incomplete o difformi dal modulo generato dal sistema Bandi online.
La procedura di presentazione si conclude con l’invio al protocollo della domanda di partecipazione; il sistema informatico rilascia quindi in automatico il numero e la data di protocollo alla domanda presentata.
Alla domanda di partecipazione è necessario allegare una relazione, in formato pdf, riportante i contenuti della proposta progettuale di comunità energetica nelle modalità descritte alla sezione 6.
Non sono previsti facsimili o moduli da compilare: il proponente inserisce online tutta la documentazione utile a descrivere compiutamente la proposta progettuale attraverso il caricamento di uno o più documenti in formato pdf.