FONDO PER IL SOSTEGNO AL CREDITO PER LE IMPRESE COOPERATIVE

Il bando sostiene la creazione e la competitività delle imprese cooperative lombarde, nonché delle cooperative sociali e dei loro consorzi, con particolare attenzione alle iniziative intraprese da lavoratori provenienti da imprese sottoposte a procedure fallimentari ovvero in condizione di “svantaggio lavorativo. Presentazione delle domande a partire dalle ore 10:00 del 15 settembre 2022.

Il presente bando è uno strumento richiesto dalle realtà cooperative lombarde e rappresenta un’importante occasione di rilancio e crescita.

Le cooperative, quale parte integrante del sistema imprenditoriale lombardo, assicurano e svolgono un compito fondamentale di sviluppo, sia nel processo produttivo che nella gestione dei servizi sociali, tesi alla valorizzazione e alla tutela dei beni comuni.
La Regione riconosce l’importanza e l’attualità del servizio svolto dal mondo cooperativo, in particolare come strumento efficace contro il problema della disoccupazione e del disagio sociale in genere.
Con il presente bando si finanziano le imprese cooperative (ivi inclusi i Circoli Cooperativi e le Cooperative di comunità), le Cooperative Sociali e i loro consorzi, regolarmente iscritte nel registro delle imprese  e nell’albo delle cooperative con almeno una sede operativa attiva in Lombardia.

CHI PUO’ PARTECIPARE

Possono partecipare al presente Bando le imprese cooperative (ivi inclusi i Circoli Cooperativi e le Cooperative di comunità), le Cooperative Sociali e i loro consorzi.
I soggetti sopra elencati devono essere in possesso dei seguenti requisiti al momento della presentazione della Domanda:
a) essere PMI, come definite all’Allegato I del Regolamento di esenzione;
b) risultare regolarmente iscritte e attive nel Registro delle imprese;
c) avere almeno una Sede Operativa attiva in Lombardia, come risultante da visura camerale;
d) essere iscritte all’Albo delle Società Cooperative;
e) nel caso di Cooperative Sociali e dei loro consorzi, essere iscritte all”Albo Regionale delle Cooperative Sociali;
f) non rientrare nel campo di esclusione di cui all’art.1 del Reg. (CE) 1407/2013 (de minimis);
g) essere in regola con la normativa antimafia e presentare le dichiarazioni necessarie per permettere alla Pubblica Amministrazione di effettuare le verifiche attraverso la banca dati della Prefettura ai sensi del combinato disposto dell”art. 83, comma 1, e dell”art. 67, comma 1, lettera g, del D. Lgs. n. 159/2011 e ss.mm.ii;

per l’elenco completo Clicca Qui

DOTAZIONE FINANZIARIA

Contributi per lo sviluppo e il sostegno della competitività delle imprese» sulle annualità del bilancio regionale per complessivi € 7.405.302,64

CARATTERISTICHE AGEVOLAZIONE

L’agevolazione viene concessa nella forma tecnica di un Finanziamento a medio – lungo termine, erogato esclusivamente a valere sulle risorse del Fondo che opera come un fondo di rotazione per le imprese cooperative.
Il Finanziamento può concorrere sino al 70% della spesa complessiva ammissibile del Progetto, nel rispetto dell’intensità di aiuto del Regolamento de minimis.
L’importo del Finanziamento richiedibile in Domanda non può superare:
a) 350.000,00 euro;
b) 210.000,00 euro per le cooperative costituite da non più di 12 mesi ed i Circoli Cooperativi.

Il Finanziamento viene erogato da Finlombarda (Soggetto Gestore), dopo sottoscrizione del contratto di Finanziamento, in 2 (due) soluzioni:
a) prima tranche pari al 50% del Finanziamento a titolo di anticipazione alla sottoscrizione del contratto di Finanziamento;
b) tranche a saldo a conclusione del Progetto, previa verifica della relazione finale sull’esito del Progetto e della rendicontazione finale;

COME PARTECIPARE E ALLEGATI 

Per tutte le informazioni ed i contatti: Clicca Qui