Sono ammissibili i progetti che comportino spese complessive ammissibili non inferiori a euro 50.000,00 e non superiori a euro 500.000,00.
Sono ammissibili, al netto di IVA, le seguenti tipologie di spese, sostenute dal 1° gennaio 2021, purché funzionali e collegate al progetto:
a) acquisto di beni strumentali (attrezzature, macchinari, impianti)
b) acquisto di partecipazioni societarie maggiori del 50% o di rami d’azienda di imprese da parte dei soggetti beneficiari
c) acquisto di licenze software per la produzione o la gestione e interventi finalizzati allo sviluppo della transizione digitale
d) affitto di locali destinati all’attività primaria/prevalente
e) servizi di consulenza specialistica o equivalenti correlate al progetto
f) spese generali nella misura massima del 10% sul totale delle spese dalla lettera a) alla lettera e)
g) spese di commissione per garanzie
h) spese per il personale dipendente impiegato nel Progetto in maniera forfettaria nella misura massima del 10% sul totale delle spese dalla lettera a) alla lettera e)
i) acquisto o ristrutturazione di immobili per l’attività primaria/prevalente (max 30% delle spese complessive) solo se funzionali alla realizzazione del progetto di investimento.